Il nostro edificio classificato e soprattutto le cantine potrebbero raccontare una lunga storia. In passato, prima del 1717, qui c'erano vigneti con una cantina, di proprietà di Jacob Daniel Tepser, sindaco di Vienna. Nel 1717, il vigneto fu venduto alla corte imperiale e l'imperatrice Amalie Wilhelmina vi costruì un monastero con annessa residenza per vedove. La prima pietra del monastero fu posta il 13 maggio 1717 e l'italiano Felice d'Allio fu incaricato di costruirlo. Il Salm Bräu si trova accanto al Palazzo del Belvedere, ex residenza del principe Eugenio di Savoia (1663 - 1736). L'attuale Georgsaal fungeva da stalla per i cavalli da carrozza dell'imperatrice.
Nel 1994, l'azienda O. Salm & Co. ha aperto una birreria-ristorante nell'ex ala economica di quella parte del convento delle suore salesiane che fu abitata anche dalla fondatrice, l'imperatrice Guglielmina Amalia. Klostergewölbe 150 posti a sedere
Sala San Giorgio 110 posti
Giardino d'inverno 40 posti
Capacità totale 300 posti a sedere
Il periodo di affitto è negoziabile liberamente